top of page

CODICE ETICO

 

Il significato del codice etico

L’Azienda Agricola PODERE SAN BARTOLOMEO nell’adottare e implementare il proprio codice etico ha scelto un sistema di gestione organizzativa avente come riferimento da un lato la Norma SA8000 e dall’altro i principi che ispirano il mondo di Coldiretti al quale è associata.

 

 

Il modello SA8000 elenca i requisiti per un comportamento socialmente responsabile delle Organizzazioni verso le parti interessate, con particolare riferimento ai lavoratori, disciplinando in particolare:

  •  il lavoro minorile e infantile,

  •  il lavoro forzato o obbligato,

  •  le condizioni per la salute e la sicurezza,

  •  la libertà d’associazione e il diritto alla contrattazione collettiva,

  •  la discriminazione,

  •  le pratiche disciplinari,

  •  l’orario di lavoro,

  •  la retribuzione.

 

L’Azienda Agricola Podere San Bartolomeo si impegna ad aderire ed a conformarsi:

  • a tutti i principi contenuti nella norma di riferimento SA8000;

  • alle Convenzioni dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO);

  • alla Convenzione delle Nazioni Unite dei Diritti del Bambino e alla Dichiarazione Universale dei diritti umani;

  • a tutte le Leggi Nazionali ed Internazionali in materia di sicurezza sul posto di lavoro e tutela della privacy, riservatezza e trattamento dei dati personali;

  • l’Azienda si impegna ad adeguare la gestione aziendale alla seguente normativa: Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali, patto internazionale sui diritti civili e politici, principi guida della Nazioni Unite su Business e Diritti Umani.

 

 

L’Azienda Agricola Podere San Bartolomeo svolge la propria attività in modo da rendere effettivi questi principi nell’ambito di ogni scelta organizzativa e di politica aziendale, descrivendo i principi nel proprio codice etico anche al fine di fare della propria attività uno strumento di promozione e diffusione di questi principi.

 

L’Azienda Agricola Podere San Bartolomeo si impegna inoltre a adottare un Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale (SGRS) e prevedere un processo di costante monitoraggio e miglioramento del proprio SGRS.

 

PRINCIPI OBIETTIVI E VALORI

 

1. PRINCIPIO DI LEGALITÀ

L’Azienda Agricola Podere San Bartolomeo rispetta le leggi e i regolamenti, nazionali e comunitari, e ogni altra normativa in vigore nei Paesi ove si svolge la sua attività.

 

2. OBIETTIVI E VALORI

Obiettivo principale dell’Azienda è la tutela dei lavoratori e la creazione di valore per le parti interessate. L’organizzazione aziendale è orientata verso il perseguimento di questa finalità e definisce e attua le condizioni affinché la partecipazione delle parti interessate alle decisioni di loro competenza sia diffusa e consapevole.

 

3. IMPARZIALITÀ

Nelle decisioni che influiscono sulle relazioni con i propri interlocutori, l’Azienda Agricola evita ogni discriminazione in base alla nazionalità, alla razza, allo stato di salute, alla sessualità, alle opinioni politiche o alle credenze religiose.

 

4. RISERVATEZZA

L’Azienda Agricola Podere San Bartolomeo assicura la riservatezza delle informazioni in proprio possesso e conforma il proprio modello organizzativo e la propria policy privacy secondo quando previsto dal reg. UE 679/2016 e alle direttive e linee guida dell’ Autorità Garante per i trattamento dei dati personali.

 

5. COMPORTAMENTI IN MATERIA CONTRATTUALE

L’Azienda Agricola Podere San Bartolomeo si impegna a non abusare della propria posizione contrattuale.

I contratti e gli incarichi di lavoro devono essere eseguiti secondo quanto negoziato liberamente dalle parti.

Nella formulazione e predisposizione di eventuali contratti, l’Azienda ha cura di specificare al contraente i comportamenti da tenere in tutte le circostanze, in modo chiaro e comprensibile.

 

6. COMPORTAMENTI CON GLI ORGANI ISTITUZIONALI

Ogni rapporto con gli incaricati di un pubblico servizio, al fine di garantire la massima chiarezza nei rapporti, sarà gestito, esclusivamente, tramite rappresentanti che abbiano ricevuto esplicito mandato dall’Azienda Agricola Podere San Bartolomeo.

La condotta dei rappresentanti deve essere improntata secondo criteri di lealtà e correttezza, e sempre nel rispetto delle Istituzioni.

Nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, in particolare, è fatto divieto di offrire doni o denaro ai Dirigenti, Funzionari o Dipendenti della P.A. o ai loro parenti, sia italiani che esteri.

La società considera atto di corruzione sia i pagamenti illeciti eseguiti direttamente da soggetti e/o enti italiani o da loro dipendenti, sia quelli effettuati tramite soggetti che agiscono per conto degli stessi in Italia o all’estero.

Per l’Azienda Agricola Podere San Bartolomeo è proibito offrire e/o accettare qualsiasi oggetto, servizio, prestazione o favore per ottenere o procacciare trattamenti favorevoli in relazione a qualsiasi rapporto intrattenuto con la pubblica amministrazione.

 

7. COMPORTAMENTI IN MATERIA AMBIENTALE

L’Azienda Agricola Podere San Bartolomeo si impegna a salvaguardare e tutelare l’ambiente come bene primario ponendo in essere nell’esercizio delle proprie attività tutte le misure atte alla salvaguardia e protezione della natura e adottando criteri di coltivazione responsabili e improntati alla valorizzazione del ciclo naturale della terra.

8. CENTRALITA’ DEL LAVORO E COMPORTAMENTI IN MATERIA DI SICUREZZA

L’Azienda tutela i lavoratori, promuove la valorizzazione delle risorse umane favorendone la crescita professionale, e si impegna ad evitare discriminazioni, garantendo pari opportunità, nonché offrendo condizioni di lavoro rispettose della dignità individuale ed ambienti di lavoro sicuri e salubri, nel rispetto delle Norme vigenti e dei diritti dei Lavoratori.

L’Azienda Podere San Bartolomeo garantisce pari opportunità a tutti i lavoratori adottando criteri di selezione dei lavoratori in base a competenze e capacità, con pari opportunità e condizioni di lavoro e retribuzione senza alcuna forma di discriminazione e con pieno riconoscimento e promozione dei diritti dei lavoratori.

L’Azienda Podere San Bartolomeo non impiega persone di età inferiore ai 15 anni, non impiega giovani lavoratori (ragazzi di età inferiore ai 18 anni) in situazioni insalubri o pericolose, né durante le ore scolastiche.

L’Azienda non utilizza lavoro infantile nella realizzazione di alcun prodotto o nell’erogazione di alcun servizio, dove per lavoro infantile si intende la prestazione di persone di età inferiore ai 15 anni, impossibilitate a frequentare la scuola dell'obbligo e svolgere un'esistenza confacente alla loro età.

L’Azienda si impegna a garantire ai lavoratori minorenni effettive condizioni di apprendimento, crescita e sviluppo professionale, nonché idonee condizioni di salute e sicurezza e di formazione in merito.

L’Azienda Agricola Podere San Bartolomeo si impegna a non impiegare personale che presti la propria opera contro la propria volontà o che non sia libero di interrompere il contratto di lavoro.

L’Azienda Agricola Podere San Bartolomeo rispetta la normativa vigente in materia di tutela della salute e sicurezza sul luogo di lavoro e si impegna a diffondere e consolidare una cultura della sicurezza, sviluppando la consapevolezza dei rischi, e promuovendo comportamenti responsabili da parte di tutti i dipendenti e collaboratori.

L’Azienda Agricola Podere San Bartolomeo si impegna a non vietare, ostacolare o penalizzare l’attività sindacale, garantendo al personale le condizioni idonee a praticare tale diritto nell’ambiente di lavoro.

L’Azienda Agricola Podere San Bartolomeo si impegna a consentire ai lavoratori di poter contrattare liberamente e secondo la legge, senza timori.

 

 

9. RAPPORTI CON CLIENTI E FORNITORI. REGOLE DI CONCORRENZA

L’Azienda Agricola Podere San Bartolomeo intrattiene relazioni con clienti e fornitori nel rispetto della legge ed in applicazione dei principi generali del Codice Etico e improntandole in base a correttezza, cortesia e disponibilità.

 

La L’Azienda Agricola Podere San Bartolomeo rispetta la normativa vigente in materia di concorrenza leale e antitrust e si astiene da qualsiasi comportamento collusivo e di abuso di posizione dominante.

Raccolta olive 2.jpg
Risorsa 2.png

PODERE SAN BARTOLOMEO SAS                     P.IVA 01965360504

VIA SAN BARTOLOMEO 19, 56040 SANTA LUCE, PISA - TOSCANA, ITALY

TEL: +39 380 7361085         info@poderesanbartolomeo.com

bottom of page